Volti a MamreDal
novembre 2018 il CISP è impegnato attraverso la partecipazione della
prof. Silvestrini e del Dr. Beccaro (responsabile del percorso
Geopolitica) nel progetto "Volti a Mamre" della Pastorale universitaria
della Diocesi
di Vercelli con lo scopo di promuovere studi, formazione e
attività nell'area interculturale, con particolare riferimento alla
dimensione dell'ospitalità. I percorsi sono ideati e condotti con la
collaborazione del Dipartimento di studi umanistici dell'Università del
Piemonte Orientale. Clicca qui per maggiori informazioni e per il calendario degli eventi. ISIS tra sconfitte e prospettiveLunedì 12 novembre 2018, ore 16 Università del Piemonte Orientale, Vercelli La Tortura e il dolore della democraziaRiflessioni a partire da M. Di Giovanni, C.R. Gaza, G. Silvestrini (a cura di), Le nuove giustificazioni della tortura nell'età dei diritti, Perugia, Morlacchi, 2017 G.M. Flick, Tortura e terapia del dolore: la schizofrenia di uno stato, L'indice dei Libri20 ottobre 2018 ore 10:15-12:30Campus Luigi Einuadi, Sala Lauree Blu Grande, Lungo Dora Siena 100Terrorismo internazionale e jihad globale: un bilancio criticoGiovedì 22 marzo 2018, ore 14:30 Liceo Lagrangia, Vercelli La Libia dopo Gheddafi: non solo ISISVenerdì 19 gennaio 2018, ore 16 Dipartimento di Studi Umanistici, UPO, Aula A1, Complesso Ex-Ospedalleto, Viale Garibaldi 98, Vercelli Il ritorno della religione nelle Relazioni Internazionali. Tra jihad e guerra al terrorismoLunedì 27 novembre 2017, ore 16, Dipartimento di Studi Umanistici, UPO, Aula B2, Complesso Ex-Ospedalleto, Viale Garibaldi 98, Vercelli La protezione dei beni culturali in situazioni di emergenzaLunedì 8 maggio 2017, ore 17, Centro Studi Sereno Regis, Sala POLI, Via Garibaldi 13, TorinoLocandina Patrimonio culturale e ambientale e beni comuni: principi costituzionali e dinamiche storiche - II seminario DISCOMartedì 2 maggio 2017, ore 10,00-13,00 Alessandria, Aula 210 Palazzo Borsalino, Via Cavour 84Locandina Giornata in memoria di Nanni SalioSabato 4 febbraio 2017 ore 14.45-22, Sala Poli, Via Garibaldi 13, TorinoLocandina Il commercio delle armi. Introduzione a un mercato controversoRelazione di Carlo PezzoliIntervengono Luigi Bonanate e Mario Vadacchino Presiede Gabriella Silvestrini Inquadramento generale; il traffico delle armi convenzionali: mercato legale e black market; presentazione di alcuni casi; le armi convenzionali: inquadramento storico sui processi del disarmo convenzionale; normativa italiana, comunitaria e internazionale sui trasferimenti di armi. Lunedì 5 dicembre 2016, ore 18, sala Gandhi, via Garibaldi, 13, Torino Locandina Presentazione Discutendo di pacifismiMercoledì 23 novembre 2016 ore 17, Fondazione Luigi Einaudi onlus, TorinoLocandina Sarajevo-Aleppo: GUERRE PROFUGHI COOPERAZIONE e TERRITORI dagli anni '90 a oggi18 novembre 2016 ore 17 - Polo del '900 - Torinolocandina testi a cura di Maria Perino e William Bonapace A proposito del volume: 'Il diavolo è nei dettagli. Lotta al terrorismo, ricorso alla tortura, ruolo dei medici' di mario Pixozzi e Omar FerrarioMartedì 15 novembre 2016, ore 18.00, Campus Luigi Einaudi, aula E/3Locandina Giornalismo di pace20 settembre 2016 ore 18.00, Sala Gabriella Poli - Via Garibaldi 13, TorinoLocandina Crisi dell'ordine mondiale? L'Europa di fronte alla guerra e al terrorismo9 giugno 2016 ore 15-17, Aula A1, Ex-Ospedaletto Viale G. Garibaldi 98, VercelliSeminario pubblico in occasione della discussione dei seguenti libri: Luigi Bonanate, Anarchia o democrazia. La teoria politica internazionale del XXI secolo, Roma, Carocci, 2015 Stefano Quirico, L'Unione Europea e il terrorismo (1970-2010). Storia, concetti, istituzioni, Perugia, Morlacchi Editore, 2016 Locandina Una nuova guerra fredda? la proliferazione nucleare e il caso della Corea del Nord19 maggio 2016 ore 16-18, Aula A1, Ex-Ospedaletto Viale G. Garibaldi 98, VercelliLocandina Guerra e nazioni. Idee e movimenti nazionalistici nella Prima guerra mondiale12 maggio 2016 ore 18, Via San Domenico 11, TorinoLocandina Discussione del volume di Nadia Venturini: 'La strada per Selma - La mobilitazione afroamericana e il Voting Rights Acts del 1965'5 maggio 2016 ore 16.30 - Torino - CLELocandina L'implosione del Medio Oriente tra politica, religione ed economia18 febbraio 2016, ore 16, Fondazione Luigi Einaudi, Via Principe Amedeo 34 - TorinoLocandina Vent'anni da DaytonGiovedì 12 novembre 2015, ore 9.00, Sala Principi di Acaja - Rettorato Università di TorinoLocandina Sintesi dell'intervento di Piero Fassino, sindaco di Torino Intervento di Christian Costamagna Intervento di Maria Bottiglieri Estratto della relazione di Zlatko Dizdarević Relazione di Andrea Oskari Rossini Crisi Ucraina: guerra civile o 'incivile' ?Martedì 28 aprile 2015, ore 17.00, sala Gandhi del Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, TorinoLocandina Laboratorio di cinema e potereFilm e debattiti, dal 14 gennaio 2015 al 3 giugno 2015Programma dettagliato Le nuove giustificazioni della tortura nell'età dei diritti - A 250 anni dalla pubblicazione de "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria (Livorno, 1764)Convegno internazionale - Vercelli - 20-21 novembre 2014Call for papers (Scadenza call: 31/05/2014) Locandina Abstracts La tortura: uno sguardo sugli attoriSeminario di discussione. Interventi di Luigi Bonanate e Valter CoralluzzoLocandina Nuovi classici del Pensiero Politico: Guerra, pace e politica al cinemaFilm e debattiti, dal 22 gennaio 2014 al 28 maggio 2014Programma dettagliato La tortura e le sue legittimazioniGabriella Silvestrini, Paolo Garbarino, Luigi Bonanate, Walter Coralluzzo, Cinzia Rita Gaza, Guido Ortona, Alberto Pelissero, Enrico Peyretti , Mario Vadacchino29 novembre 2013 ore 16-18 Sala Seminari; presso la Fondazione Luigi Enaudi Via Principe Amedeo 34 Torino Locandina La crisi dell'ordine internazionale: minacce di guerra e speranze di paceLuigi Bonanate (Università degli studi di Torino)7 giugno 2013 AULA A2 - EX-OSPEDALETTO presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" Vercelli viale G. Garibaldi 98 Locandina La proliferazione nucleare: il caso della Corea del NordMario Vadacchino (Politecnico di Torino)31 maggio 2013 AULA A2 - EX-OSPEDALETTO presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" Vercelli viale G. Garibaldi 98 Locandina Convegno: La violenza nell'età globale6-7 dicembre 2012 ex-Sala Lauree della Facoltà di Giurisprudenza Palazzo Nuovo, via Sant'Ottavio 20 Torino Programma Le filosofie della nonviolenza nella vita e nell'opera di Giuliano PontaraGiornata di studi in occasione dell'80° compleanno di Giuliano Pontara5 ottobre 2012 Fondazione 'Luigi Einaudi' via Principe Amedeo 34 10123 Torino Programma Intervento Le "nuove" guerre e il loro impatto su una società democraticaSeminario di discussione con proiezione di spezzoni di film18 aprile 2012 - ore 16.00-18.00 presso l'Istituto POLIS, via Cavour 84, Alessandria - Aula 3 Locandina Guerra, pace e democraziaSeminario di discussione del volume di Luigi Bonanate: "Undicisettembre. Dieci anni dopo", Milano, Bruno Mondadori, 201122 marzo 2012 - ore 16.00-18.00 presso l'Istituto POLIS, via Cavour 84, Alessandria - Aula 3 Locandina Dialoghi con Norberto Bobbio su politica, fede, nonviolenzaSeminario di discussione in occasione della presentazione del libro di Enrico Peyretti: "Dialoghi con Norberto Bobbio su politica, fede, nonviolenza", Torino, Claudiana, 20116 febbraio 2012 - ore 18.00 presso il Salone della Casa Valdese, C.so Vittorio Emanuele II, 23, Torino Locandina Le regole della battagliaIn occasione del decennale della sua attività, il CISP promuove un convegno di studi su uno dei suoi principali oggetti di ricerca, le regole dello scontro organizzato nella guerra: le aporie, le continue "valicazioni" cui lo scontro perviene rispetto alla sua formalizzazione, gli itinerari concreti dei limiti etici, politici, tecnici, giuridici e sociali che si istaurano nel campo della violenza organizzata in battaglia.1-2 dicembre 2011 presso la Fondazione Luigi Einaudi, via Principe Amedeo, 34, 10123 Torino Libro del convegno
Programma e interventi
Diritti, civiltà e giustizia internazionaleSeminario di discussione in occasione della presentazione dei libri di GUSTAVO GOZZI "Diritti e civiltà. Storia e filosofia del diritto internazionale" Bologna, il Mulino, 2011 e di ELISA ORRÙ "Il tribunale del mondo. La giustificazione del diritto penale internazionale. Analisi, critica, alternative" Bologna, Libri di Emil, 201023 maggio 2011 ore 15:00-18:00 presso la Fondazione Luigi Einaudi, via Principe Amedeo, 34, 10123 Torino Programma e interventi
Etica e politica di potenza nel XX secoloSeminario di discussione in occasione della presentazione del libro di Lorenzo Zambernardi: "I limiti della potenza. Etica e politica nella teoria internazionale di Hans J. Morgenthau", Il Mulino, Bologna, 201028 aprile 2011 ore 16:00, aula 3 presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro", Alessandria, via Cavour 84 Locandina Il pacifismo in Martin WightSeminario di discussione in occasione della presentazione del libro di Michele Chiaruzzi: "Politica di potenza nell'età del Leviatano. La teoria internazionale di Martin Wight", Il Mulino, Bologna, 200816 marzo 2011 ore 15:00, aula 3 presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro", Alessandria, via Cavour 84 Locandina Religioni, violenza, nonviolenzaSeminario di discussione e programmazione dell'attività del Centro Interateneo di Studi per la Pace per l'anno 2011 in occasione dell'assemblea dei soci del CISP10 dicembre 2010 ore 17:00, presso il Dipartimento di Studi Politici, Università degli Studi di Torino, via Giolitti, 33, Aula Seminari (primo piano) Locandina Johan Galtung: 80 anni di ricerca, educazione e azione per la pace. Come costruire società e istituzioni nonviolente8 ottobre 2010, presso la Fondazione Enaudi - Palazzo d'Azeglio - Via Principe Amedeo, 34 - TorinoProgramma del convegno World Poverty and Human RightsPresentazione e discussione di "World Poverty and Human Rights - Cosmopolitan Responsibilities and Reforms", second edition, Thomas W. M. Pogge, Cambridge, Polity Press, 2008 in occasione della traduzione italiana "Povertà mondiale e diritti umani - Responsabilità e riforme cosmopolitiche", a cura di L. Caranti, traduzione di D. Botti, Roma-Bari, Laterza, 201027 maggio 2010, ore 10:00/13:00, presso Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro", Facoltà di Scienze Politiche di Alessandria, Sala Lauree, via Cavour 84 Locandina Relazione di Thomas W.M. Pogge La violenza inevitabile: una menzogna modernaPresentazione e discussione di "La violenza inevitabile: una menzogna moderna" di Piero P. Giorgi, Jaca Book, Milano, 200812 maggio 2010 ore 11:00-13:00, presso Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro", Facoltà di Scienze Politiche di Alessandria, Aula 4, via Cavour 84 Locandina Pace, Guerra, Conflitto nella società dei dirittiSeminario di discussione del libro "Pace, Guerra, Conflitto nella società dei diritti", a cura di B. M. Bilotta, F. A. Cappelletti, A. Scerbo, (Torino, Giappichelli, 2009)8 marzo 2010 ore 17:00/19:00, presso Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro", Sala Conferenze del Rettorato, via Duomo 6, Vercelli Locandina Alleati ma rivaliSeminario di discussione sul libro "Alleati ma rivali. Teoria delle alleanze e politica estera settecentesca" di Marco Cesa, il Mulino, Bologna, 200716 giugno 2009, ore 14.30/16.30, Facoltà di Scienze Politiche - Aula 2, Via Cavour 84, Alessandria Locandina Stato e GuerraSeminario di discussione del volume "Staat und Krieg" (1985) di Ekkehart Krippendorff in occasione della traduzione italiana Pisa, Gandhi Edizioni, 2008 27 novembre 2009 ore 17:00, presso il Dipartimento di Studi Politici, Università degli Studi di Torino, via Giolitti, 33Locandina Pace e guerra nel Rinascimento EuropeoSeminario in occasione dell'edizione italiana della traduzione del "De iuris belli" di Alberico Gentili4 marzo 2009 ore 14.30, presso Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro", Facoltà di Scienze Politiche di Alessandria, Sala Lauree, via Cavour 84 Locandina |