- Demilitarisation and International Law in Contex, Sia Spiliopoulou Åkermark, Saila Heinikoski, Pirjo Kleemola-Juntunen, Routledge 2018
- Un nuovo "nomos della terra"? Governance internazionale, sviluppo e aiuto umanitario Politics. A cura
di Annalisa Furia e Bernardo Venturi
- Ekkehart Krippendorff, l'arte della pace - Francesco Comina, Enrico Peyretti18 Febbraio 2018
- In ricordo di Gene Sharp - Enrico Peyretti 02 Febbraio 2018
- La Corea del Nord è una ponteza nucleare - Mario Vadacchino, 28 novembre 2017
- EU global strategy and the changing nature of conflicts - Andrea Beccaro, 28 Novembre 2016
- Il commercio delle armi. Introduzione a un mercato controverso, Carlo Pezzoli
- Resistenza culturale:
recensione del libro di Amedeo Cottino, "C'è chi dice no. Cittadini
comuni che hanno rifiutato la violenza del potere" (Zambon editore 2015,
pp. 191, euro 12,00) - Enrico Peyretti
- La proliferazione nucleare: il caso della Corea del Nord - Mario Vadacchino
- "TRANSCEND MEDIA SERVICE - Solutions-Oriented Peace Journalism
- La proliferazione nucleare: il caso dell'Iran:
- Arriva in Italia un "corpo civile di pace"? - Pierluigi Consorti
- Studiare la guerra, studiare la pace:
presentazione del libro "Le regole della battaglia", a cura di Marco Di
Giovanni, Cinzia Rita Gaza, Stefano Procacci, Gabriella Silvestrini,
(Morlacchi Editore University Press Perugia, pp. 324, euro 17,50) -
Enrico Peyretti
- "Noi siamo figli loro":
recenzione del libro di
Anna Bravo, "La conta dei salvati. Dalla Grande Guerra al Tibet: storie
di sangue risparmiato", (Laterza, 2013, pp. 245, euro 16,00) - Enrico
Peyretti
- Dalla Peace Research alla Scuola di Copenhagen. Sviluppi e trasformazioni di un programma di ricerca - Stefano Procacci
- Il Tribunale del mondo. La giustificazione del diritto penale internazionale: analisi, critica, alternative - Elisa Orrù
- Diritti e civiltà - Gustavo Gozzi
- World Poverty and Human Rights - Thomas W.M. Pogge
|
|