Presentazione





Il Centro Interateneo di Studi per la Pace (CISP) è stato fondato nel 2001 dall'Università di Torino, dall'Università del Piemonte Orientale e dal Politecnico di Torino, con la finalità di promuovere, coordinare e svolgere studi e ricerche sui temi della pace e della guerra, in una prospettiva aperta alle diverse sensibilità politiche, religiose e culturali. Esso inoltre promuove, coordina e svolge studi e ricerche sui processi di controllo e riduzione degli armamenti e sulle relative tecnologie.








Ultime news

  • Seminario sul tema  degli armamenti nucleari, 8 giugno 2021 con orario: 17 – 19,30, in diretta streaming sul canale youtube del Centro Studi Sereno Regis. In collaborazione con Centro Studi Sereno Regis e AGiTe (contro l’atomica, le guerre e i terrorismi). Locandina
  • Recensione del libro Le nuove giustificazioni della tortura nell'età dei diritti di Elisa Orrù in Jura Gentium
  • Il nuovo disordine mondiale. Un atlante geopolitico per il XXI secolo
        
        Prensentazione del volume di Manlio Graziano, Geopolitica. Orientarsi nel grande disordine mondiale, il Mulino. Ne discutono con l'autore Valter Coralluzzo e Giovanni Borgognone.

        Campus Luigi Einaudi, Aula 1, Torino, mercoledì 16 ottobre 2019
        Locandina
  • La Guerra in Ucraina: Quali prospettive di soluzione?
         In collaborazione con lo IAI, Istituto Affari Internazionali. Torino 7 ottobre 2019
         Clicca per maggiori informazioni e per registrarti all'evento. L'accesso sarà consentito solo a chi avrà confermato la partecipazione.
        
  • Volti a Mamre:
    Dal novembre 2018 il CISP è impegnato attraverso la partecipazione della prof. Silvestrini e del Dr. Beccaro (responsabile del percorso Geopolitica) nel progetto "Volti a Mamre" della Pastorale universitaria della Diocesi di Vercelli con lo scopo di promuovere studi, formazione e attività nell'area interculturale, con particolare riferimento alla dimensione dell'ospitalità. I percorsi sono ideati e condotti con la collaborazione del Dipartimento di studi umanistici dell'Università del Piemonte Orientale.

    Clicca qui per maggiori informazioni e per il calendario degli eventi
  • ISIS tra sconfitte e prospettive
          Lunedì 12 novembre, Università del Piemonte Orientale, Vercelli
          Locandina
  • Terrorismo internazionale e jihad globale: un bilancio critico